- 1200×3000 – Laminam 5
- 1200×3000 – Laminam 5+
- 1620×3240 – Laminam 12+
- 1620×3240 – Laminam 20+
Pietra di Cardoso Grigio
- 1200×3000 – Laminam 5
- 1200×3000 – Laminam 5+
- 1620×3240 – Laminam 12+
- 1620×3240 – Laminam 20+
Arenaria di origine italiana, la Pietra di Cardoso arricchisce i territori delle Alpi Apuane che si affacciano sulla Versilia, culla di pietre e marmi pregiati.
L’omonima nuance della collezione Laminam IN-SIDE ne riproduce il caratteristico colore cenere scuro tendente al turchino, attraversato da venature bianche e leggere. Disponibile nei formati 1200 x 3000 e 1620 mm x 3240 mm e negli spessori Laminam 5/5+, Laminam 12 e Laminam 20+, Pietra di Cardoso Grigio si inserisce a pieno titolo tra le tinte più decise della linea tecnologicamente avanzata IN-SIDE.
Quest’ultima, infatti, rivoluziona il paradigma delle superfici ceramiche, creando continuità materica tra superficie, bordo e massa.
Di fatto, IN-SIDE può essere considerata a pieno titolo una “pietra-ceramica”: anch’essa infatti può essere lavorata, interpretata e valorizzata su tutti i lati: anche il lato posteriore delle lastre, opportunamente lavorato, diventa protagonista. Top cucine, rivestimenti di ante e cassetti, mobili da bagno, porte, scale diventano così complementi-gioiello, capaci di valorizzare qualsiasi ambiente. A seconda dei gusti e delle scelte applicative, le superfici di Pietra di Cardoso Grigio si trovano nella finitura Naturale o Fiammata.
Progetti
Nella stessa collezione
Ti potrebbero interessare
Domande frequenti
Il rivestimento ceramico, cioè utilizzare le lastre in architettura e interior design per pavimenti e rivestimenti, facciate esterne, piani lavoro o complementi d’arredo, offre molteplici vantaggi in termini pratici ed estetici.
Oltre che durevoli e resistenti, le superfici ceramiche Laminam grazie alla facilità di pulizia risultano anche igieniche e idonee al contatto con gli alimenti. Sono infatti resistenti a funghi e muffe – impedendone l’insorgenza – e proliferazione. La loro resistenza all’umidità le rende ideali per spazi soggetti all’acqua o vapore come piscine, aree wellness, top cucina o bagni.
Tra i vantaggi della ceramica Laminam spicca tra gli altri la sua resistenza agli shock termici e raggi UV: se esposta, infatti, la superficie rimane inalterata, mantenendo l’aspetto originario per tutta la vita del prodotto. Per questi motivi le lastre Laminam sono ideali anche per ambienti esterni o rivestimenti di facciate. Dal punto di vista estetico, le creazioni Laminam si arricchiscono continuamente di nuove nuance e finiture per valorizzare la creatività di designer architetti e di chiunque voglia dare una nuova connotazione ai propri spazi.
Le lastre Laminam sono un prodotto non degradabile nel tempo, il suo corretto uso e manutenzione ne garantisce una durata pari a quella della vita dell’edificio.
Questa straordinario vantaggio è il risultato di molteplici proprietà, tra cui la resistenza alle macchie, alla flessione, ai prodotti chimici e agli shock termici.
Prendersi cura delle superfici ceramiche Laminam è un gesto semplice.
Per la pulizia quotidiana è sufficiente l’utilizzo di acqua e detergente neutro insieme all’azione meccanica di un panno in microfibra.
In caso di macchie più specifiche si consiglia di consultare la pagina “Pulizia e Manutenzione Lastre Laminam”
Certificazioni
Maggiori informazioni
Hai domande riguardo questa superficie?
Scrivici, ti risponderemo nel minor tempo possibile.